Le Clou
dei Viaggi

Agenzia
Viaggi Lavinio

+39 06 981 4207
Viale Re Latino, 10, Lavinio, Anzio RM

Incoming

Anzio Le Chiese
SANTUARIO BASILICA DI S. TERESA DI GESU' BAMBINO Un complesso architettonico di particolare interesse religioso ed artistico. le clou dei viaggiAdagiato all'ingresso della cittadina laziale, di fronte all'immensa distesa del mare. Ricorda la giovane santa francese,Teresa di G.B. che fu dichiarata santa a soli 28 anni dalla morte. Il progetto e la realizzazione furono dell'Architetto romano Alfredo Paoletti. Il giorno 8 agosto 1926 il Cardinale Granito Pignatelli di Belmonte benediceva e poneva la prima pietra dell’erigendo tempio. Ci vollero ben 13 anni di lavoro prima che l'opera, fosse condotta a termine. Il 6 agosto 1939 si inaugurava solennemente il Santuario.

Profilo artistico: Grandiosità ed austerità, luminosità e semplicità caratterizzano lo stile quasi monastico della Basilica. E’ il romanico che si evidenzia dentro e fuori del tempio in linee agili e snelle che vogliono in qualche modo sintetizzare la struttura della " Storia di un'anima " della Santa, che l'Architetto ha voluto leggere prima di accingersi all'opera. Entrando si rimane, per così dire, affascinati dal clima di silenzio e di raccoglimento che portano irresistibilmente all'incontro con il Signore.

La Basilica è lunga metri 50 per 20 di larghezza; alta metri 25. A croce latina con 3 navate delimitate da una fuga di colonne sorreggenti archi di varia grandezza culminanti nella grandiosa abside. E' tutto un intreccio armonioso di linee, di bifore e di trifore che le danno movimento e singolare bellezza.

CHIESA SS. PIO E ANTONIO Un complesso architettonico di particolare interesse religioso ed artistico. Posto di fronte la piazza principale con la sua imponenza e grandiosità rappresenta da sempre il fulcro della cristianità anziate. Le mura esterne risultano in arenaria pliocenica, mentre i pilastri sono realizzati in mattoni laterizi legati con malta, nel fastigio della facciata principale esterna è inserito in una ghirlanda il grandioso stemma di Pio IX..

La storia La Chiesa matrice dei "Ss. Pio e Antonio" fu eretta in Anzio tra il 1851 ed il 1855. L'opera era stata commissionata da Papa Pio IX - Giovanni Maria Mastai Ferretti a Gaetano Morichini e fu consacrata il 1885.

Profilo artistico: L'impianto della basilica è frazionato in tre navate di cui la navata maggiore raggiunge un altezza di m.16,20 e ha un rapporto di 2:1 confrontato con le laterali. Nella navata principale l'affresco sull'altare rappresenta la "Visione di S. Pio V", mentre le cappelline laterali sono dedicate a S. Antonio e Maria SS. Immacolata. La tiara e il giglio appaiono i simboli più facilmente leggibili in un vasto panorama di riquadrature dense di significato, opera dell'artista Carlo Oglietti. Una svelta cornice, animata dalla fuga di dentelli e ovoli, corre lungo tutto il perimetro della navata sopra un fregio a girali e un architrave a fasce. Ventidue lesene dell'ordine jonico ripartiscono l'interno; nei pennacchi, i rifianchi degli archi, un mosaico a tessere dorate sostituisce le figurazioni della passione di Gesù.
info@lecloudeiviaggi.it